Strada Comunale Baccarelli, 6a - CASTELLANA GROTTE (BA)
Castellana Grotte è una destinazione unica nel cuore della Puglia, rinomata soprattutto per il suo straordinario complesso carsico: le Grotte di Castellana. Questo sistema di grotte, tra i più importanti in Italia, si estende per circa 3 km nel sottosuolo e offre uno spettacolo mozzafiato fatto di caverne, stalattiti, stalagmiti e straordinarie formazioni rocciose. L’ingresso naturale delle grotte, noto come la “Grave”, è una maestosa voragine che lascia senza parole i visitatori.
La cittadina si trova alle porte settentrionali della Valle d’Itria, fungendo da perfetta “porta d’accesso” a questa depressione carsica che attraversa le province di Bari, Brindisi e Taranto. La Valle d’Itria è famosa per il suo paesaggio unico, caratterizzato da trulli, masserie, muretti a secco e borghi bianchi, tutti immersi in un ambiente rurale dal fascino senza tempo.
Alberobello, patrimonio dell’UNESCO, è il luogo simbolo dei trulli, con oltre 1000 esempi di queste caratteristiche costruzioni coniche in pietra a secco. Tra le attrazioni principali spiccano il Trullo Sovrano, la Chiesa di Sant’Antonio e il Museo del Territorio.
Martina Franca conquista i visitatori con il suo raffinato centro storico in stile barocco, i palazzi nobiliari e la Basilica di San Martino. La città è anche famosa per il Festival della Valle d’Itria, un evento di grande richiamo per gli amanti della musica lirica.
Locorotondo, con la sua particolare forma circolare e le case bianche disposte ad anelli concentrici, offre panorami spettacolari sulla valle circostante. Il suo centro storico, le “cummerse” e la Chiesa Madre di San Giorgio Martire rendono il borgo un luogo imperdibile.
Cisternino, uno dei borghi più belli d’Italia, incanta con le sue case bianche, i vicoli stretti, gli archi e i balconi fioriti. È rinomato anche per le sue osterie, dove gustare i piatti tradizionali pugliesi.
Ostuni, conosciuta come la “Città Bianca”, si erge su tre colli, regalando una vista spettacolare sul mare e sulla campagna circostante. Il centro storico, dominato dalla Cattedrale e dalle mura aragonesi, è un intrico di stradine tortuose che raccontano storie di un passato affascinante.
Castellana Grotte e i suoi dintorni rappresentano un viaggio tra meraviglie naturali, storia, cultura e tradizioni culinarie, offrendo esperienze indimenticabili in una delle aree più affascinanti della Puglia.