Via Cjondorar - Monte Prat, 27 - FORGARIA NEL FRIULI (UD)
La Baita Tana da l’Ors vi invita a scoprire un'atmosfera di autentica semplicità rustica. Questa accogliente struttura, sviluppata interamente su un unico piano, si apre su una zona giorno luminosa, dotata di una cucina completamente attrezzata con stoviglie, fornelli a gas, frigorifero, forno a microonde, bollitore e tostiera. La zona pranzo, con tavolo, sedie e un comodo divanetto, è perfetta per godere dei momenti insieme. Un tradizionale spolert in mattoni, funzionante a legna, assicura il riscaldamento di tutta la casa, che, grazie al suo rivestimento in legno, offre un ambiente caldo e confortevole, ideale per il relax. La legna per il riscaldamento è facilmente reperibile all'esterno della baita. Gli ospiti troveranno anche un bagno con doccia, completo di scaldabagno elettrico, e due camere arredate con gusto: una matrimoniale e una con letto a castello.
Circondata da tre ettari di terreno, tra prati e boschi, la baita regala una vista mozzafiato sulla Val d’Arzino e la Val Tagliamento, con le maestose vette del Monte Cuar e del Monte Flagjel che fanno da cornice. Questo luogo è stato scelto dalla cantante Elisa Toffoli per il video della sua celebre canzone “A modo Tuo”, e potrete trovare il suo autografo sulla porta di una delle camere. Gli ospiti hanno a disposizione un barbecue e arredi da esterno per gustare i pasti all’aria aperta, immersi nella bellezza della natura. Situata a soli 600/700 metri dal centro dell’altopiano di Monte Prat, nella località Cjondorar di sotto, nel comune di Forgaria nel Friuli (UD), la baita è facilmente raggiungibile.
Questo ambiente incontaminato, privo di inquinamento, si trova a un’altitudine accessibile a tutte le età, rendendo l'area ideale per praticare sport a basso impatto ambientale, come trekking e ciclismo. Una rete di sentieri CAI ben segnalati e mappati si diparte dall’altopiano di Monte Prat, conducendo verso il Monte Cuar e il Monte Flagjel lungo le creste delle Prealpi Friulane Centrali, in un panorama che si estende dalle vette alpine al Mare Adriatico. È possibile prenotare, a pagamento, una guida ambientale escursionistica, oppure esplorare le antiche vie della transumanza che conducono al capoluogo Forgaria nel Friuli, ammirando il panorama sul fiume Tagliamento, ideale per camminate di varia lunghezza e difficoltà.
La vicinanza con la riserva naturale regionale del Lago di Cornino, l’Oasi dei Quadris di Fagagna e i Laghetti Pakar offre opportunità per il bird-watching, la fotografia naturalistica e la pesca. Il Lago dei Tre Comuni (o di Cavazzo) è perfetto per gli amanti della vela, mentre le pozze smeraldine del torrente Arzino e le spiagge incontaminate del fiume Tagliamento, unico in Europa per le sue caratteristiche naturali, sono imperdibili.
Inoltre, potrete visitare facilmente città d’arte come Spilimbergo, capitale mondiale del mosaico, Maniago, nota per le sue coltellerie, e le medievali Gemona e Venzone, patria del prosciutto San Daniele del Friuli. Non dimenticate di esplorare Cividale, città longobarda, Palmanova con la sua pianta stellata, e Aquileia, storica sede del Patriarcato e culla delle radici cristiane friulane. Le montagne del Tarvisiano e della Carnia offrono ulteriori opportunità di esplorazione.
Per i vostri pranzi e cene, troverete una varietà di ristoranti e agriturismi nella zona, dove i piatti genuini, ricchi di sapore e semplici negli ingredienti, sapranno conquistare anche i palati più esigenti.
Accoglienza e familiarità sono i valori che ci guidano. Io e la mia famiglia siamo a vostra disposizione per consigli e suggerimenti su come rendere indimenticabile la vostra vacanza.