Strada Monticello, 7 - COLLECCHIO (PR)
Costruita circa 120 anni fa su un antico gruppo di case medievali nella località chiamata “Casalino”, Corte Vecchi vanta una storia affascinante di cultura e nobiltà. Già nel 1656 era di proprietà del Conte Angelo Francesco e del Canonico Don Carlo Angelo Gabbi, per poi diventare nel 1750 un possedimento dei Conti Giancarlo Montanaridi. Con il passare delle generazioni, la nobildonna Emilia Torrigiani, sorella del Senator Luigi e sposa prima di Gruau e poi di Pavesi, entra in scena. È proprio il suo primo marito, di origine francese, a piantare vigneti di uva pregiata (sauvignon) sulle colline circostanti e a costruire un emporio vinicolo. Questi pionieri, insieme ad altri enologi francesi, hanno dato vita a una stagione felice per il vino di Parma, che ha ottenuto riconoscimenti internazionali a Londra e Parigi. Una delle bottiglie prodotte in quel periodo è esposta nel Museo del Vino di Sala Baganza, uno dei più interessanti musei del cibo della zona.

Dopo la cessazione dell’attività vinicola, il cantinone è stato trasformato con l'aggiunta di un piano superiore e convertito in residenza, prima venduto al Ceretti di Spezia e poi acquistato nel 1939 dalla signora Gina Ghezzi, moglie del noto medico parmigiano Prof. Mario Vecchi. Abbandonata per un periodo, la struttura è stata poi abilmente ristrutturata, mantenendo il suo stile ibrido e suddividendo l’oratorio in tre unità abitative, oggi conosciute come Corte Vecchi.

La famiglia Bertoli-Mandelli ha aperto le porte di Corte Vecchi come B&B, offrendo l'opportunità di rivivere la sua storia, fondendo l'accoglienza tipica emiliana con l'esclusività di una location prestigiosa, ricca di affreschi e al contempo intima e autentica.

Il B&B Corte Vecchi è il luogo ideale per soddisfare sia la vista che gli altri sensi, accogliendo sia turisti che viaggiatori d'affari, grazie a una varietà di servizi e collaborazioni (dalla postazione di lavoro ai tour enogastronomici).

Le tre camere, che prendono nome dalla storia di Corte Vecchi, possono ospitare fino a 6 persone. Ognuna con il proprio fascino, assicurano un soggiorno confortevole e rilassante nel parco della Corte. Dalla romantica "Gruau" alla raffinata "Suite Vecchi" e all'accogliente "Torrigiani", ogni ambiente è curato nei minimi dettagli e offre tutti i comfort necessari, compresa una deliziosa colazione inclusa.
*Dichiarate dal Gestore