Via Fermi, 6 - ARBUS (MD)
Ad Arbus e al Bed and Breakfast Profumo di Mirto si viene per:
1) La spiaggia di Piscinas, conosciuta in tutto in mondo per le sue dune (le più alte d'Europa).

2) Le spiagge della Costa Verde; nella marina di Arbus partendo da sud e procedendo verso nord si incontrano Capo Pecora (per chi ama le scogliere di granito e i posti tranquilli), Scivu (la più bella), Portu Maga, Gutturu 'e Flumini, Funtanazza, Porto Palma (o Tunaria), Torre dei Corsari, Pistis.

3) Le miniere di Ingurtosu, Montevecchio e Naracauli. Molti sono gli appassionati che vengono solo per visitare questi siti minerari. Uno di essi ha anche ispirato una bellissima canzone dei Nomadi: Naracauli.

4) La natura. Ancora incontaminata in certi posti, viene molto apprezzata da chi cerca una vacanza di questo tipo.

5) La pesca. La Sardegna è l'hot spot più importante in Italia. E se parliamo di surfcasting, il tipo di pesca più in voga di adesso, le spiagge di Scivu e Piscinas sono sicuramente le mete preferite dai pescatori per la loro elevata pescosità. Vi si trovano spigole, orate, saraghi, mormore, lecce, lecce stella, serra, gronghi, razze.e tutte le specie pescabili a surfcasting.

Ma è pescando a spinning che si ottengono le maggiori soddisfazioni.

6) il Monte Arcuentu. Dalle nostre parti si dice che ricordi il profilo di Napoleone. Chi volesse salire sulla sua sommità, troverà un bellissimo bosco di lecci, le tracce del passaggio del monaco eremita Fra Nazzareno e un panorama che comprenderà gran parte della Sardegna.

7) La casa del poeta. Situata all'interno delle dune di Pistis - Torre dei Corsari, è stata creata da un ginepro secolare.

8) Museo del Coltello. La Coltelleria Arburesa è ormai apprezzata in tutto il mondo. All'interno del museo, oltre ad ammirare il coltello più pesante del mondo e i coltelli di varie epoche (dalla preistoria ai giorni nostri), è possibile acquistare una delle vere e proprie opere d'arte dell'artigiano Paolo Pusceddu.

9) La Sagra di Sant'Antonio di Santadi. È la festa più sentita dagli abitanti di Arbus. Si svolge alla metà di giugno. I fedeli accompagnano a piedi o con le traccas il simulacro del Santo da Arbus alla frazione di Sant'Antonio di Santadi, 35 km circa (sicuramente una delle più lunghe d'Italia) all'andata (sempre di sabato) e 35 km al ritorno (il martedì successivo).

Nei comuni vicino ad Arbus poi si trovano:
1) Guspini (6 km da Arbus): Area archeologica di Neapolis e le miniere di Montevecchio (molto apprezzata la discesa all'interno del pozzo Sant'Antonio, nella Galleria Anglosarda)
2) Gonnosfanadiga (8 km da Arbus): Massiccio del Monte Linas.

3) Villacidro (20 km da Arbus): Le cascate de "Sa Spendula", monte Mannu.

4) Fluminimaggiore (23 km da Arbus): Tempio di Antas, grotte "Su Mannau", dove sono possibili escursioni speleologiche con le guide del posto.

5) Buggerru (30 km da Arbus): porto turistico e Cala Domestica.

6) Sardara (30 km da Arbus): Terme romane.

7) Sanluri (30 km da Arbus): Castello Medievale.

8) Barumini (40 km da Arbus): Reggia nuragica "Su Nuraxi" (forse il più bello della sardegna) e lì vicino la Giara e i soui cavallini, che vivono allo stato brado.

9) Tharros: Città fenicia, che conobbe una forte espansione commerciale in tutto il mediterraneo.

Io sarò a vostra disposizione per far si che voi possiate visitare anche queste mete alternative.

Vi aspetto a BRACCIA APERTE.

PREZZI
- Bassa stagione: dal 1 settembre al 14 luglio.

- Alta stagione: dal 15 luglio al 31 agosto.

Camere con bagno in comune tra di loro:
- Camera doppia: bassa stagione € 23; alta stagione € 27
- Camera singola: bassa stagione € 34; alta stagione € 40
- Camera tripla: bassa stagione € 23; alta stagione € 27
Camera doppia con bagno privato: bassa stagione € 30; alta stagione € 30
Camera doppia con bagno privato e condizionatore d'aria: bassa stagione € 33; alta stagione € 38
Esclusiva del B&B** bassa stagione € 30 alta stagione € 34
(*) I prezzi si intendono a persona IVA inclusa
(**) Valida solo per due camere doppie con bagno privato. Non verranno accettate altre prenotazioni, quindi tutto il B&B sarà a vostra completa disposizione.

Bambini dai 0 ai 3 anni gratis; dai 4 ai 12 anni € 18.
*Dichiarate dal Gestore