Via Dante Alighieri, 13 - VIGNOLE BORBERA (AL)
In un piccolo paese all'inizio della Val Borbera, in posizione strategica tra Genova e Milano, a 3km dal casello autostradale (A7 - Vignole Borbera/Arquata Scrivia), sorge ai piedi di una collina, questa antica cascina di origini settecentesche che accoglie gli ospiti con familiarità e discrezione.

A pochi minuti dalla Cascina sono raggiungibili vari itinerari gastronomici, storici e ciclistici quali visite alle cantine storiche, ai presidi Slow Food della zona, ai castelli e borghi del Basso Piemonte e della Liguria ed escursioni sulle piste ciclabili chiamate “Le strade di Fausto e Serse Coppi”.

La struttura ha mantenuto tutto il suo fascino rustico: gli antichi fienili, i porticati affacciati sull'ampia aia fiorita e gli ambienti interni che rispettano l’armonia e l’architettura delle antiche dimore piemontesi legate alle abitazioni rurali dei contadini.

Una parte della Cascina è oggi adibita a Bed & Breakfast. Le camere sono caratterizzate da soffitti a volta o con antiche travi a vista, camini in marmo e vecchi pavimenti in “cementine”, piastrelle tipiche della zona e si affacciano tutte sui campi e colline che circondano la casa.

Nella vecchia cucina viene servita la ricca colazione a buffet, mentre durante le belle giornate è possibile consumarla all’esterno, davanti a casa, sotto il pergolato di vite da uva e dove è anche allestita una zona relax con divanetti e ombrellone.

La rimanente parte della Cascina, un tempo residenza dei contadini, è oggi occupata dai proprietari che la gestiscono fin dal 1920.

Negli spazi verdi intorno alla Cascina, sono inoltre messi a disposizione degli ospiti la piscina (m. 8 x m. 5; profondità cm. 120) dotata di ombrelloni e sdraio, il grande campo da pallone, il ping-pong e il gioco delle bocce. E’ possibile anche fare jogging percorrendo i numerosi sentieri che circondano la Cascina e a 1, 5 Km. si trova il Parco Acquatico "Bolle Blu".
*Dichiarate dal Gestore