Via Santa Caterina, 2 - DORGALI (NU)
Incorniciata in un affascinante contesto dei primi del 900, il Palazzo Santa Caterina apre le sue porte come unico palazzo storico ricettivo sito nel centro di Dorgali.

Immersi in un luogo incantevole a pochi km dal mare, circondati dai luoghi incontaminati della Sardegna, che in ogni periodo dell’anno regala scorci, profumi e sapori unici.

La struttura presenta ancora intatto il fascino dell’epoca.

Prende il nome dalla chiesa adiacente Santa Caterina D Alessandria il più importante edificio religioso di Dorgali, che conserva ancora oggi il tradizionale scandir delle ore, con il rintocco del suo antico campanile.

Il palazzo nobiliare è stato Ristrutturato di recente, curando ogni dettaglio dell’epoca, l’accuratezza degli ambienti ne fanno una struttura polivalente in grado di comprendere le esigenze di ogni cliente.

Gli spazi sono dotati di mobili di prestigio, opere d’arte e artigianato, tutti complementi importanti e preziosi. All’interno la struttura dispone di due camere quadruple con bagno privato, comunicanti tra loro attraverso una porta interna, ma allo stesso tempo ogni camera ha accesso privato dall’esterno. Sono presenti altre due camere dotate di bagno privato.

Ogni ospite potrà accedere alle seguenti aree in comune:
- Cucina munita di stoviglie e utensili vari, piano cottura, frigo.

- Terrazza: ampia terrazza attrezzata per poter mangiare all aperto, dotata di area barbeque, con vista sul centro storico del paesino dove è possibile fare colazione.

- Sala camino: ampia sala elegantemente arredata in stile come sala colazioni e salotto, nella quale i nostri ospiti potranno usufruire della ricca biblioteca di famiglia.

- Salotto: domina la struttura un ampia sala relax con prestigiosi divani d’antiquariato, caratterizzata da vetrate artistiche e antichi mosaici.

A pochi km è possibile raggiungere la località turistica di Cala Gonone, un piccolo paesino direttamente sul mare costituito da un porticciolo turistico dal quale è possibile prendere i vari traghetti per le calette e grotte (Cala Luna, Cala Marilu, Cala Sisine, Cala Golortze, Grotta del Bue Marino e Grotta del Fico). Le spiagge di Cala Gonone sono raggiungibili dalla casa in pochi minuti quali spiaggia centrale, lungomare Palmasera, "Sos Dorroles, S'Abba Meiga e Ziu Martine". A 5 Km di distanza invece e possibile visitare le bellissime spiagge di Cala Cartoe e Osalla di Dorgali.

Territorio ricco di siti archeologici da non perdere le visite al villaggio di Serra Orrios, Nuraghe Mannu, Gorroppu, Villaggio Nuragico di Tiscali, le grotte di Ispinigoli e l acquario con conclusione della visita al museo archeologico. Nel paesino è possibile degustare sia i prodotti tipici sardi (maialetto, prosciutti, salsicce, formaggi, ravioli, gullurgiones, seadas) o piatti a base di pesce grazie alla presenza di rinomati ristoranti presenti. Il paesino di Dorgali famoso per le lavorazioni di filigrane sarde, ceramiche, laboratori di tappeti pelletterie, caseificio, cantina sociale ed è ricco di tradizioni popolari.
*Dichiarate dal Gestore