Via Diomede, 4 - ISOLE TREMITI (FG)
Buone feste, le prenotazioni apriranno il primo di Marzo. È gradito prima il contatto scritto, grazie. Non inviate sms andate in "inviate una richiesta al gestore", riempite tutte le caselle scrivendo anche l’età dei vostri figli ed il sesso se sono più di uno, per informazioni o una prenotazione, vi risponderemo entro pochi minuti.

Leggete tutte le importanti info dopo la descrizione dei locali fino alla fine suggerimenti importanti.

Monolocali per famiglie non per due coppie di circa 30 mt in posizione privilegiata nel centro storico dell'isola di San Nicola, nel museo a cielo aperto, nel primo Camerone che vedrete al vostro arrivo costruito nel 1844 dai Borbone.

A 100 metri dal Cannone, belvedere mozzafiato, a 50 mt dall’antica via che porta al mare e viceversa, a 50 mt dal nuovissimo ascensore che percorre in chiave moderna paese-porticciolo-spiaggetta e viceversa.

A 50 mt dal piccolo parco giochi per i bambini sotto la pinetina a 200 mt dal campetto di pallone. Controllate la posizione sul sito della prenotazione o sul diario della pagina in costruzione di Facebook (I Monolocali le case dei nonni).

Offriamo i seguenti servizi: biancheria sia da letto che da bagno, cassetta sicurezza, phon, pale al soffitto con il telecomando, diversi altri accessori come le canne da pesca e, particolarità, una cucina attrezzata per essere completamente autonomi.

Le uniche altre spese fisse sono le 30,00 € per le pulizie e la sostituzione di tutta la biancheria settimanali.

Inoltre ho un bellissimo gozzo con il quale faccio gite per le isole fermandomi per il bagno nei posti più caratteristici e spiegando la millenaria storia delle Tremiti. La casa per la tua vacanza a San Nicola.

Cosa c'è a San Nicola.

Un alimentari con le primizie della Puglia, quattro ristoranti, tre bar, due negozi di souvenir, un negozio di ceramica artistica, un tabaccaio, una pasticceria.

Le Tremiti sono adatte a chi non ha problemi di deambulazione.

Sono isole bellissime che hanno mantenuto la loro naturale struttura selvaggia lungo la costa. Anche se in molti punti ci sono sentieri agevoli poi per arrivare al mare nella miriade di cale e calette si presenta la naturale scogliera. Per scoprire queste meraviglie spesso bisogna andare in barca e questo presume il salire e scendere con una certa padronanza nei movimenti.

Cinque semplici regole che ci impone la nostra etica professionale.

Accoglienza:
Farvi sentire a casa è per noi un valore centrale perché crediamo nell'ospitalità e nell'accoglienza. Cortesia, familiarità e cordialità saranno i caratteri distintivi del rapporto con i nostri ospiti;
Efficienza:
Il rispetto degli ospiti per noi e fondamentale è ciò su cui costruiamo la nostra offerta personalizzata sui bisogni di ciascun ospite;
Qualità:
Curiamo la comunicazione con i nostri ospiti perché ci permette attraverso le loro opinioni di offrire un servizio sempre più accurato e di qualità;
Rispetto:
Il rispetto dell'ospite è per noi fondamentale, è ciò su cui perfezioniamo i nostri servizi sui bisogni di ciascun ospite imponendoci di fornire sempre informazioni vere e trasparenti;
Attenzione e cortesia:
Assicurare un ambiente pulito e igienicamente garantito è per noi la prima regola, per questo siamo scrupolosi e professionali nella pulizia della casa e il lavaggio della biancheria.

N.B:
Le case sono tutte al piano terra con possibilità di mangiare all'aperto in ottima posizione centrale strategica.

1- Per in circuito alberghiero si è adulti a 12 anni.

2- L'unica spesa oltre l'affitto è il costo delle pulizie, così suddiviso 20,00 € per il piccolo monolocale da due. 30,00 € per i monolocali 1, 2 e 3. 40,00 € per il bilocale.

3- Non ospitiamo animali.

4- Compilate la scheda "invia una richiesta al gestore " in tutte le sue parti specificando sempre numero anni e sesso dei figli o la composizione di vari nuclei familiari omettendo il solo numero totale, per avere informazioni o preventivi in poco tempo.

In bassa stagione si affitta anche per 3 giorni. Inderogabile all'arrivo documenti e saldo.

N. B.

1- Il porto principale per raggiungere le tremiti è Termoli in Molise;
2- Le compagnie di navigazione a termoli sono due la tirrenia e la navigazione libera del golfo nlg;
3- A San Nicola non è possibile portare l'auto e non serve. Il posteggio auto, è possibile posteggiare gratuitamente nel grande piazzale appena arrivate al porto di termoli dentro le strisce bianche; è vietato solo per alcuni giorni (a cavallo del 3 e 4), di agosto per la ricorrenza di san basso: se posteggiate in questo vi suggerisco di arrivare prima vicino la nave lasciare i bagagli e poi tornare indietro a lasciare l’auto; l’altro posteggio a pagamento chiuso si trova a pochi metri dalle biglietterie e dagli imbarchi delle navi
4- Alle Tremiti non abbiamo una banca, c'è la posta e un solo bancomat e consigliabile avere contante sufficiente per il vostro soggiorno;
5- alle Tremiti si può arrivare anche in elicottero da Foggia.
*Dichiarate dal Gestore