Via Marco Polo, 12/9b - GENOVA (GE)
Il B&B è situato in appartamento signorile dei primi del Novecento, nella zona di San Nicola (quartiere di Castelletto) comoda alla Stazione Principe, all'Università (via Balbi), e al centro storico. Partendo dal B&B con la funicolare Zecca-Righi si arriva alla Zecca in soli 7 minuti (foto 11 e 12), e in una quindicina di minuti a piedi arriverete a Palazzo Reale in via Balbi o all'Acquario nel Porto Antico, a Palazzo Ducale (attraversando la bellissima via Garibaldi, patrimonio dell'Unesco), alla cattedrale di San Lorenzo, alla scoperta di vicoli, chiese, musei e molto altro ancora. Sarà un piacere per me suggerire itinerari e visite.

Il B&B è raggiungibile sia con la funicolare Zecca-Righi (foto 11-12-13) sia con l'autobus n°36 che passa davanti alla stazione Principe (foto 6) come pure davanti alla stazione Brignole e sale in circonvallazione a monte (Circonvalmonte). Per i percorsi di entrambe le direzioni la discesa è sempre indicata sui display degli autobus con: Firenze4/san Nicola (foto 7-8).

Nel caso si volessero evitare le scale necessarie per salire al B&B da Corso Firenze (San Nicola), consiglio di scendere dall’autobus 36 alla fermata indicata: Firenze3/Salvago, se si proviene dalla stazione Brignole, e attendere il passaggio del 375 (orario solo diurno) su quella stessa fermata; altrimenti, se si proviene dalla stazione Principe, scendere alla fermata Firenze5/Salvago, attraversare la strada ed attendere il passaggio del 375. Una volta saliti sul 375 arriverete in via Marco Polo scendendo alla prima fermata di via Piaggio. Nota: chi sale da Portello (foto 15) con l’ascensore liberty di Castelletto (foto 16) per ammirare lo splendido panorama dei tetti del centro storico di Genova dal Belvedere Montaldo (foto 21) potrà prendere l’autobus 375 direttamente al capolinea in Spianata Castelletto (foto 18).

A richiesta è possibile offrire nelle immediate vicinanze del B&B un parcheggio per macchina di medio-piccole dimensioni all'aperto e/o un parcheggio moto riparato, entrambi chiusi da cancellata, avvertendomi in anticipo per poter avvisare il gestore. Il costo è di €10, 00 a notte.

È possibile parcheggiare dalle ore 8 alle ore 20 nelle strisce blu al costo di € 17,70 al giorno (prima ora 1,30; seconda ora 1, 40 e dalla terza ora in poi €1, 50 all'ora). Di notte e di domenica non si paga.

Pagamento accettato per il pernottamento: contanti all'arrivo.

- Foto 1. Camera con tre posti letto (letto matrimoniale largo cm 140 e letto singolo) con accesso a WIFI a banda larga stabile, ventilatore a soffitto, bollitore d’acqua e forno a microonde.

- Foto n°2. Colazione in camera dalle ore 7, 30 alle ore 9, 30.

- Foto n°3. Bagno riservato alla camera degli ospiti (particolare).

- Foto n°4. Bagno riservato alla camera degli ospiti con phon (particolare).

- Foto n°5. Palazzo di via Marco Polo 12. Il B&B è all'interno 9 della scala B (destra). Sul citofono ci sono le mie iniziali: "A. M". Nel palazzo del B&B è presente l'ascensore.

- Foto n°6. In giallo è segnato il percorso a piedi per arrivare alla pensilina dell'autobus n° 36 che sale in circonvallazione a monte (Circonvalmonte). Dopo le ore 20: 20 l'autobus n°36 è sostituito dall'autobus n° 606.

- Foto n°7. Fermata dell'autobus n°36 in Corso Firenze provenendo dalla stazione Principe; sul display dell'autobus compare: Firenze4/San Nicola, potete scendere, ci sarò io ad aspettarvi a quella fermata.

- Foto n°8. fermata dell'autobus n°36 in Corso Firenze provenendo dalla stazione Brignole; sul display dell'autobus compare: Firenze4/San Nicola, potete scendere, ci saarò io ad aspettarvi a quella fermata.

- Foto n°9. Ci dirigiamo verso il mio palazzo, che si trova proprio sopra la fermata della funicolare Zecca-Righi (fermata di San Nicola).

- Foto n°10. Saliamo verso l'entrata secondaria del mio palazzo, attraversando il passaggio che conduce alla funicolare.

- Foto n°11. Largo della Zecca, entrata della funicolare.

- Foto n°12. La funicolare al capolinea della Zecca (funicolare "Zecca-Righi").

- Foto n°13. Fermata della funicolare "San Nicola": qui le due vetture si incrociano e voi siete arrivati; troverete me ad attendervi sulla pensilina centrale. Una rampa di scale ci separa dall'entrata secondaria del mio palazzo.

- Foto n°14. Capolinea del pulmino F2, che sostituisce la Funicolare nelle ore serali. Il capolinea si trova in piazza Bandiera, adiacente alla chiesa della SS. Nunziata.

- Foto n°15. Portello, fermata degli autobus n°18, 18/ e 20 provenienti da Brignole. - Foto n°16. Accesso all'ascensore di Castelletto che conduce al Belvedere Montaldo. e in Spianata Castelletto.

- Foto n°17. Ascensore in stile liberty di Castelletto visto dal Belvedere Montaldo e celebrato in una poesia di Giorgio Caproni.

foto n°18. Spianata Castelletto: capolinea dell'autobus n°375, con cui potete arrivare al B&B scendendo alla prima fermata di via Piaggio. Via Marco Polo inizia a destra del cancello del castello Bruzzo.

- Foto n°19. Autobus notturno 606 (Circonvalmonte) al capolinea in piazza Acquaverde, Stazione Principe. Il 606 transita anche davanti alla stazione Brignole e dopo le ore 20: 20 sostituisce il 36. Per raggiungere il B&B, sia da Principe sia che si provenga da Brignole, scendere a San Nicola alla fermata indicata sul display: Firenze4/San Nicola.

- Foto n° 20. Volabus al capolinea all'aeroporto Cristoforo Colombo.

Si prega di consultare l'orario Amt in pdf. per essere aggiornati sugli orari dei mezzi di trasporto pubblico.
*Dichiarate dal Gestore