Cisternino -Contrada Marinelli - Piazza Della Quercia, 28 - CISTERNINO (BR)
Dimora "San Quirico" nasce dalla ristrutturazione e dal recupero di una tipica "casina" della valle d'Itria, risalente al 1928, costruita completamente in pietra utilizzando una tecnica simile a quella dei trulli. La casa originariamente era composta da solo tre camere: la sala d'ingresso, a sinistra la cucina con il grande camino e a destra la camera da letto, la sottostante cantina e la sua ancora più sottostante cisterna d'acqua che si dice fosse la più grande della contrada.

L'acqua piovana, preziosa risorsa per una terra siccitosa come la nostra, veniva convogliata tramite una particolare canalizzazione dalla terrazza col tetto panciuto fino a questa cisterna dove l'acqua veniva attinta con il secchio di ferro. Tutt'ora questa canalizzazione e questa cisterna vengono utilizzate allo scopo di innaffiare il prato e tutto il verde che vi circonda.

Abbiamo voluto ridare nuova vita alla nostra casa conservandone l'integrità e la bellezza originaria, rispettando il territorio e la sua identità.

La pietra, la calce, il ferro sono stati preziose materie nelle mani di sapienti maestranze locali che hanno saputo unire il rispetto della tradizione con le più moderne tecnologie per offrire ai nostri ospiti un alto livello di comfort.

Un luogo dove il cielo è turchese.

La terra è rossa, i paesi sono bianchi di calce. Un posto dove scoprirete che tutti i colori sono più vivi, in una terra rossa e assolata, ricca di tesori di natura, di storia, di tradizioni, di cibi, di suoni.

Marinelli, un borgo di pace nella Valle d'Itria.

Nella pittoresca contrada di Marinelli, frazione di Cisternino, immersa fra i trulli nel cuore della Valle d'Itria in Puglia, Dimora "San Quirico" si trova nei pressi della piazza della contrada. Pur essendo molto centrale gode della più ampia privacy e tranquillità. È il vostro luogo privilegiato di relax dove sarete accolti e coccolati.

Il Borgo di Marinelli
Marinelli sembra uscita da un racconto, vi sono solo due strade, una bianca piazza centrale incorniciata dai trulli con un grande fragno che la adombra da un lato, la statua di padre Francesco Convertini, la chiesa piccolina dove ogni domenica c'è ancora la Messa, il bar e la bottega, e pur essendo ubicata vicinissima alla piazza “della quercia” la nostra Dimora gode comunque della sua privacy.

La posizione privilegiata nel territorio di Cisternino, uno dei più suggestivi tra “I Borghi più belli d’Italia”, vi regala l’opportunità di un soggiorno rilassante e confortevole tra le bellezze architettoniche dei trulli e l'incantevole panorama della Valle d'Itria consentendovi, inoltre, nel giro di pochi chilometri di visitare i luoghi più incantevoli della regione.
*Dichiarate dal Gestore