Via Cà Erizzo (Lungobrenta Ernest Hemingway), 9 - BASSANO DEL GRAPPA (VI)
Il bed and breakfast è inserito nella quattrocentesca Villa Ca’ Erizzo che costituisce uno dei contesti architettonici più pittoreschi della Bassano antica.

Poco a nord dal celebre ponte in legno del Palladio, sulla riva est del fiume Brenta, sorge Ca’ Erizzo, un’elegante struttura del’400, con successivi rifacimenti e abbellimenti.

Nel 1918 la villa fu residenza della Sezione Uno delle ambulanze della Croce Rossa Americana.

Tra quei volontari autisti c’era anche Ernest Hemingway, ed in questi luoghi trovo ispirazioni per due tra i più famosi suoi romanzi "Addio alle armi " e "Di là dal fiume e tra gli alberi".

La locanda Heminway, un bed and breakfast ricco di charme, è situato nel lungobrenta dedicato proprio ad Ernest Hemingway e sorge a pochi passi dal Museo Hemingway e della Grande Guerra recentemente inaugurato.

Dalle finestre delle camere e dal giardino interno si può osservare lo scorrere del fiume che lambisce una delle aree più suggestive e pittoresche del Borgo Margnan.

Il Museo Hemingway
Ernest Hemingway soggiornò presso la Villa Ca’ Erizzo durante il periodo della Grande Guerra. Questo è il motivo per cui si è voluto dedicargli questo importante spazio e allestimento storico culturale.

Di questo noto personaggio del mondo della letteratura e non solo, in anni di paziente ricerca, si è voluto raccogliere una vasta documentazione archivistico – fotografica, nonché numerose sue opere editoriali, in diverse edizioni in lingua italiana e straniera. Lo stesso dicasi per rare e originali riviste che hanno voluto ampiamente trattare della sua vita e della sua attività.

Agli ospiti della Locanda Hemingway è offerto l'accesso gratuito alla struttura museale.
*Dichiarate dal Gestore