Via Borgo Pianetto, 28/A - GALEATA (FC)
A partire dalla primavera 2012 viene inaugurata la locanda in un suggestivo fabbricato in sasso anch’esso del 1500 e consta di 6 camere di charme tutte con bagno.

Scoprirete come ogni stanza sia un gioiello di tecnologia e di raffinato recupero della struttura esistente: dalla doccia con idromassaggio e cromoterapia alle opere di famosi ceramisti di fama nazionale quali Mirta Morigi e Marino Moretti. Una grande sala con camino vi accoglierà per piacevoli momenti di convivialità.

Il bagno turco, una piscina con idromassaggio e cascata e un piccolo centro benessere completano un atmosfera di grande relax, accompagnata da buon cibo e dalla suggestione degli scavi dell’antica città romana.

La locanda offre oltre alla possibilità di escursioni nel vicino parco nazionale delle foreste Casentinesi, Campigna e Monte Falterona, mini corsi di cucina legate alla stagionalità dei prodotti e alla produzione dell’orto adiacente alla struttura, nonché percorsi d’arte legati alla storia millenaria di Galeata, dell’eremo di Sant’Ellero e del passaggio del re longobardo Teodorico.

Su richiesta specifica è possibile visitare le aziende agricole che forniscono all’osteria prodotti di qualità legati al circuito Slow food: i laboratori del gusto comprendono la lavorazione del raviggiolo, formaggio di antica tradizione a latte crudo, la manipolazione del pane realizzato con lievito madre e cotto al forno a legna e la visita alle stalle e ai pascoli dove viene allevata la razza autoctona della bovina romagnola.
*Dichiarate dal Gestore