Via Giovanni Naso, 16 - PALERMO (PA)
Ballarattik affittacamere è collocato in centro storico nel cuore multiculturale del Mercato Storico di Ballarò, mercato con più di 1100 anni di storia.

Uscendo dal nostro palazzo anni '60 vi troverete subito catapultati all'interno di un mercato vivace, caratterizzato dalle "abbanniatè" dei mercanti di spezie, carni e pesce, verdure e frutta, accessori e souvenir, immerso in odori, sapori, usi e costumi della Sicilia, miste a quelle provenienti da altri paesi e culture lontane. A Ballarò si parlano più di 25 lingue diverse.

Ballarattik è una struttura ospitale e ricercata nella cura dei dettagli, che offre agli ospiti dal suo terrazzo una vista mozzafiato sul mercato e sui principali monumenti che caratterizzano le vie di Palermo.
28 secoli di storia la rendono una delle città più visitate del mediterraneo.

CIBO DI STRADA
Troverete tanto cibo per tutte le tasche. Dal classico e famosissimo panino con la milza all'arancina. Oppure le panelle (farina di ceci) e crocchè (polpette di patate). E poi ancora le stigghiole, la quarume, u mussu, il polpo bollito sale e limone e bicchierino di vino, cannoli con ricotta di pecora, melanzane fritte, carciofi e patate bollite. Cardoni in pastella, calamari fritti, spremute di melograno, arancia e limone.

RISTORANTI
I primi piatti e non solo. Pasta con le sarde, pasta palina, pasta al sugo e melanzane, involtini di pesce spada, pesce alla griglia o al forno, contorni di ogni tipo, parmigiana con melanzana rigorosamente fritta, caponata di pesce o di melanzane, e tanto e tanto altro ancora.

DINTORNI
I nostri ospiti avranno la possibilità di godere delle ricchezze e bellezze delle nostre zone grazie ai preziosi suggerimenti dei gestori.

A poca distanza dalla nostra residenza gli ospiti troveranno tutto ciò che serve per vivere pienamente la propria vacanza.

I principali monumenti e palazzi all'interno del tour archeologico, l'antica Cortina Muraria Medievale, Villa Bonanno a piazza Vittoria, la necropoli Punica, l'ex convento della Magione, la catacomba paleocristiana di Porta d'Ossuna, la grotta della malora, grotta Niscemi e i parchi archeologici della provincia (Monte jato, Solunto, Himera).

Il TOUR ARABO NORMANNO- UNESCO con la chiesa della Martorana, la chiesa di San Cataldo, il Palazzo dei Normanni e la cappella Palatina, la chiesa degli Eremiti, Il castello della Zisa, il Ponte dell'ammiraglio il Duomo di Monreale e il chiostro di Monreale oppure anche a Cefalù.

E ancora la Cuba Soprana e la Cuba Sottana o Castello della Cuba in corso Calatafimi, etc, etc.

Il GOTICO-RINASCIMENTO con la chiesa di san Nicolò da Tolentino, la maestosa Porta Nuova in corso Vittorio Emanuele adiacente Palazzo dei Normanni, Casa Professa con i suoi marmi, piazza pretoria, Palazzo Abatellis, piazza Bologni con le sue dimore storiche, etc, etc.

IL BAROCCO la cupola che si vede dal nostro terrazzo in piazza Carmine ovvero la Chesa di Santa Maria del Carmine, le fontane di piazza Garraffello in Via Cassari o Piazza Marina. Palazzo Mirto, Palazzo Butera, palazzo Comitini, Palazzo Gangi (Palazzo del Gattopardo).

Il Periodo Liberty e '800, musei, gallerie d'arte e Spazi espositivi.

Location
La nostra struttura è il luogo perfetto per tutti i viaggiatori, per chi viaggia per affari e per chi cerca pace e tranquillità.

Le nostre camere
Possiamo accogliere fino a 6 ospiti in:
1 camera "Camera Doppia & Terrazza" che può ospitare 2 persone.
1 camera "Camera Doppia Con Vista Cupole" che può ospitare 2 persone + 1
1 camera "Grande Camera Matrimoniale" che può ospitare 2 persone + 1.

Mobilità dolce
Infine, ma non meno importante, sottolineiamo che la posizione strategica della nostra struttura la rende perfetta per trasferimenti per la vicinanza alla stazione dei treni "Stazione Palermo Centrale", a piedi o in monopattino o in macchina e taxi comoda e a poca distanza dalla "Autostrada A19 via Oreto".

DISTANZE
Dall'aeroporto 55 minuti in treno, bus oppure 30 minuti in Taxi, macchina.

Dalla Stazione Palermo Centrale 7 minuti a piedi, 2 minuti in monopattino/bicicletta.
*Dichiarate dal Gestore